In occasione del Centenario della Grande Guerra, Lessico Armonico in collaborazione con la Prof.ssa Raffaella Calgaro presenta: ADELE PERGHER – PROFUGA.
In questo contesto storico si inserisce la vicenda che andiamo a narrare, una vicenda che ha come protagonista Adele Pergher, una donna dell’Altopiano di Asiago, che sa parlare solo in cimbro e che, suo malgrado, dal microcosmo del paese verrà proiettata nella nuova realtà di città. Il marito, il grande assente, è partito da qualche anno per l’America; a lei spetta dunque il compito di decidere di fuggire con i suoi figli lontano dall’eco dei cannoni e di scegliere un nuovo mondo dove vivere.
Vicino a Milano, a Bollate, troverà lavoro come operaia in una fabbrica di munizioni.
La sua storia si intreccia con altre storie: l’incontro con un giovane volontario americano, all’epoca ancora sconosciuto, in partenza per le terre vicentine, darà alla vicenda un respiro più ampio e annoderà la vita semplice, quasi invisibile di Adele, agli eventi tragici della guerra e al loro racconto. Lo spettacolo, nello stile di Lessico Armonico, sarà corredato da immagini di repertorio e da musica eseguita dal vivo. La Grande Guerra narrata per voce sola, quella di Adele Pergher – profuga.
Per ulteriori informazioni inerenti al progetto, cliccare sui link sottostanti:
ADELE PERGHER
LINK VIDEO
Per maggiori informazioni inerenti alla Pro.ssa Calgaro, cliccare sulla pagina “IN PRODUZIONE”, oppure qui.
Il progetto è ancora in fase di elaborazione.
Clicca sull’immagine per ingrandirla
